Ottima domanda! Con l’arrivo della primavera, ci sono diverse attività di giardinaggio che si possono fare per preparare il giardino e favorire una fioritura rigogliosa. Ecco alcuni consigli utili per chi ama i fiori e il verde:

🌱 Lavori di Preparazione
- Pulizia del giardino – Rimuovere foglie secche, rami caduti e detriti accumulati in inverno.
- Potatura – Potare arbusti e piante che ne hanno bisogno, come rose, ortensie e piante da frutto, per stimolare una crescita sana.
- Arieggiatura del prato – Se hai un prato, passare un arieggiatore o un rastrello per eliminare il feltro e favorire l’ossigenazione del terreno.
- Concimazione – Arricchire il terreno con fertilizzanti organici o specifici per le diverse piante per garantire nutrimento adeguato.
🌸 Piantumazione e Semina
- Semina dei fiori primaverili – È il momento giusto per seminare fiori come petunie, calendule, margherite, gerani e violette.
- Trapianto di piante – Se vuoi rinnovare aiuole e vasi, puoi piantare bulbi a fioritura estiva (dalie, gladioli, gigli) e piante perenni.
- Sistemazione delle aiuole – Puoi rinnovare il terreno con terriccio fresco e pacciamatura per trattenere l’umidità e proteggere le radici.
🚿 Manutenzione e Irrigazione
- Verifica dell’impianto di irrigazione – Controllare tubi e irrigatori per essere pronti ai primi caldi.
- Innaffiature regolari – Con l’aumento delle temperature, le piante iniziano a richiedere più acqua, ma senza esagerare per evitare ristagni.
- Protezione dalle gelate tardive – Se le temperature sono ancora basse di notte, proteggere le piante più sensibili con teli o coperture.
Con queste attività, il giardino sarà pronto per una splendida primavera in fiore! 🌷🌿